BACCALA’ E LENTICCHIE
INGREDIENTI: 2 persone 2 Filetti di Baccalà ammollato 4 bicchieri di Vino Bianco 1 confezione di Lenticchie 2 Carote 2 Sedani 2 Cipolle Passata di Pomodoro Prezzemolo 2 foglie di Alloro Sale Olio DIFFICOLTA’: medio TEMPO: 30 min
1. Mettete le lenticchie in ammollo come indicato dalla confezione. Se sono di quelle già pronte all’uso, lavatele sotto l’acqua corrente.
2. In un wok mettete un filo d’olio e fate imbiondire un soffritto di carota sedano e cipolla. Unite le lenticchie e il vino bianco (2 bicchieri), una volta sfumato aggiungere acqua (o brodo se preferite) in modo da coprirle. Aggiungere le foglie di alloro e dopo qualche minuto la passata di pomodoro.
3. Lasciate cuocere coperto a fuoco basso per una quarantina di minuti, avendo l’accortezza di verificare che l’acqua sia sufficiente altrimenti aggiungetela come fareste per un risotto. Finite la cottura con pepe e servite.
4. Nel frattempo mettete in un tegame a bollire acqua salata, cipolla, sedano, carota e un po’ di vino bianco per profumare il tutto.
5. Aggiungete il baccalà (ben asciugato), alzate il fuoco e, appena riprende il bollore, cuocetelo per pochissimo tempo (perché più cuoce e più diventa duro e stopposo).
6. Spegnete il fuoco e scolate bene il baccalà. Mettetelo in una zuppiera con 4 cucchiai di olio, pepe rompetelo con un cucchiaio di legno finchè non diventa polposo.
7. Unite 6 – 7 cucchiaiate di lenticchie lessate, un cucchiaino di prezzemolo e un goccio di olio.
8. Servire nel piatto di portata alternando baccalà e lenticchie e infine aggiungere una spolverata di prezzemolo.