CREPES AL PESTO GENOVESE E ACCIUGHE

ricette intolleranze alimentariINGREDIENTI:  4 persone
50 gr di Basilico
50 gr di Pinoli
6 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato
2 cucchiai di Pecorino grattugiato
1 spicchio di Aglio
1/2 bicchiere di Olio extravergine di oliva
2-3 grani di Sale grosso
80 gr Farina di Kamut
160 gr di Latte
20 gr di Zucchero
10 gr di Burro 
1 Uovo
1 bicchierino di Rum
1 pizzico di Sale
 
DIFFICOLTA’:  facile
TEMPO: 50 min

1. Ponete in una ciotola ampia la farina di Kamut setacciata, lo zucchero e 1 pizzico di sale. Aggiungete -mescolando con la frusta – il latte in modo da non formare grumi.

2. Sbattete a parte l’uovo che andrà aggiunto sempre piano piano mentre si mescola al resto del composto e il rum.

3. Ponete il tutto in frigo per una mezzoretta.

4. ORA PASSIAMO ALLA PREPARAZIONE DEL PESTO. Lavate e asciugate le foglie di basilico. La ricetta originale prevederebbe che voi abbiate un mortaio per la preparazione. Noi useremo un mixer.

5. Mettete nel mixer il basilico, l’aglio sminuzzato, i pinoli e il sale. Fate andare avendo premura che il composto diventi omogeneo. A questo punto, togliete dal mixer e versate in una ciotola. Aggiungete i formaggi e versate piano piano l’olio mescolando con un cucchiaio di legno. E’ importante non esagerare con l’olio.

6. Riprendete la ciotola di pastella per le crepes e continuando a mescolare aggiungete il burro fuso.

7. A questo punto prendete un wok o una padella antiaderente e scaldatela. Mettete una piccola noce di burro, e quando sarà sciolta, versatevi un mestolino di pastella per coprire il fondo. Ruotate la padella in modo che il composto si distribuisca bene su tutta la superficie. Quando è dorata la prima faccia, giratela con una spatola e dorate anche l’altro lato.

8. Servite con il pesto e qualche acciuga.



Pubblicità