TAGLIATELLE AL TARTUFO

1. Sulla spianatoia formate una fontana con la farina a cui praticate una cavità simile a un cratere. Intorno mettete un po’ di sale e all’interno del cratere versate le uova.
2. Con una forchetta sbattete delicatamente le uova recuperando piano piano la farina ai bordi del cratere. Continuate finchè non avrete integrato tutta la farina.
3. A questo punto iniziate ad impastare con le mani, in modo energico per una decina di minuti. Ricordatevi di ripiegare la pasta in tutti i suoi lati in modo da impastarla in modo uniforme. Spingete sui polsi per lavorarla bene. Infarinate la spianatoia se si appiccica.
4. Fatene una palla, avvolgetela dentro a un sacchetto di plastica (tipo i sacchetti del freezer) o la pellicola, e fatela riposare mezz’ora.
5. E’ ora di tirala. Potete scegliere se tirarla a mattarello oppure con la macchina. In ogni caso infarinate il piano, il mattarello e la pasta affinché non si appiccichi. Io l’ho tirata a macchina e tagliata a coltello… Vi consiglio di far asciugare un pochino la pasta prima di sovrapporla per tagliarla a listarelle. Con la macchina partite dalla fessura più larga e man mano stringete per arrivare ad avere una sfoglia sottile.
6. Mettete una pentola sul fuoco con l’acqua. Quando bolle salate l’acqua e buttate la pasta. Scolatela in 1-2 minuti dal bollore.
7. A parte, scaldate il burro in una padella. Nel frattempo pulite il tartufo con uno spazzolino, e se necessario acqua. Scolate le tagliatelle con la schiumarola. Aggiungetele al burro, saltatele e grattugiate il parmigiano. Impiattate e infine grattugiate sopra il tartufo,
***
Suggerimenti per una buona riuscita:
Meglio avere una spianatoia di legno, la sua ruvidità è ideale per impastare. La proporzione tra uova e farina deve essere di 1 uovo intero ogni 100 gr di farina. Occhio a alle correnti d’aria: fanno seccare in fretta la pasta, MA se la tirate con la macchina è meglio infarinarla con Farina di semola, aiuta a non farla attaccare.