RISOTTO PICCANTE ALLE COZZE

INGREDIENTI: 4 persone
360 gr di Riso
400 gr Cozze
250 gr Passata di Pomodoro
1 bicchiere di Vino Bianco secco
Brodo
1 Carota
1 Sedano
1 Cipolla
Aglio
Olio
Sale
Paprika
Prezzemolo
Pepe
 
DIFFICOLTA’: medio
TEMPO: 30 min
CALORIE: 450 KCal a porzione

1. Se avete le cozze fresche dovrete pulirle accuratamente raschiando le parti esterne, togliendo i filamenti laterali per eliminare eventuali residui di sabbia. Una volta che sono pulite, sciacquatele con abbondante acqua corrente e tenetele da parte in uno scolapasta.

2. Ponete in una padella lo spicchio d’aglio, il soffritto di carota, cipolla e sedano a dadini e fateli imbiondire in un filo d’olio.  Nel frattempo preparate in una pentola il brodo di verdure molto leggero (io uso il dado vegetale granulare) che servirà per la cottura. 

3. Aggiungete il riso nella padella e fatelo scottare per 2-3 minuti, aggiungete un bicchiere di vino bianco e fate sfumare. A questo punto unite la passata di pomodoro, la paprika e fate rapprendere.

4. Aggiungete una parte delle cozze, ricoprite con il brodo caldo e cuocete a fuoco moderato per ca 13 minuti.

5. In un’altra padella ampia mettete le cozze rimaste, copritele con un coperchio e accedete il fuoco a fiamma vivace, in modo da farle aprire. Filtrate il liquido di cottura e aggiungetelo al risotto.

6. A 5 minuti dalla fine unite le cozze (in parte sgusciate e in parte no), mescolate, quindi servite con una spruzzata di prezzemolo tagliato fresco. 

***
Le cozze crescono e si riproducono nel periodo primaverile ed estivo. Mangiare cozze in questo periodo evidenzia spesso un maggior contenuto di colesterolo. Sono considerate tra i cibi energetici, fonte di proteine nobili, vitamine B e C, sali minerali (potassio, sodio, fosforo e zinco), con proprietà stimolanti e digestive. Azione antiossidante, antinfiammatoria e  afrodisiaca.
Pubblicità