NAAN, PANE ALTERNATIVO INDIANO

ricette per intolleranti alimentariINGREDIENTI: 2 persone
2 tazze di farina
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio 
1 yogurt magro
1 cucchiaio di olio
acqua qb per formare un impasto liscio
1 pizzico di sale
semi di sesamo e coriandolo fresco tritato
burro chiarificato 
 
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO: 40 min

1. Setacciare le farine e aggiungere bicarbonato di sodio e sale. Mescolare tutto in una ciotola. Al centro della farina fare un buco in cui versare l’olio e lo yogurt. Impastare e se sembra troppo asciutto, aggiungere un po’ d’acqua. Se diventa troppo appiccicoso, aggiungere altra farina. Una volta che l’impasto è pronto, coprire con un canovaccio e lasciate riposare per circa 15 minuti.

2. Stendere la pasta per formare 8-9 dischi di uguali dimensioni senza premere troppo la pasta. Aggiungere su un lato dei semi di sesamo e un pizzico di coriandolo fresco tritato (o prezzemolo). Premere con la mano in modo che possa aderire. Ora, capovolgerlo e spennellarlo d’acqua sull’altro lato (quello che andrà a contatto con la padella).

3. Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e tenere a portata di mano un coperchio. Servirà per tenerlo sui dischi di naan al fine di non farli gonfiare.

4. Una volta che la padella è calda, posizionare il lato umido del naan sul fondo e coprire immediatamente con il coperchio. Attenzione!!! In pochi secondi il pane comincia a sbuffare. Dopo circa 30 a 40 secondi alzate il coperchio. Aggiungete il burro chiarificato sul lato alto e girate la focaccia. Altri 30 secondi ed è cotto!

5. Servire caldo con un po’ di curry.

Pubblicità