CAROTE AL PESTO

ricette per intolleranti, caroteINGREDIENTI: 2 persone
2/3 Carote fresche
Pesto di basilico
 
 
 
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO: 30 min

1. Prendete le carote, pelatele e lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente. 

2. Se avete a disposizione uni temperino da verdura, è perfetto. Altrimenti tagliatele fini fini. Aggiungete un po’ di sale e fatele riposare una ventina di minuti.

3. Scaldate una padella antiaderente e fate saltare 2 minuti le carote aggiungendo il pesto di basilico e servite come se fossero delle tagliatelle.

 

 

Curiosità:

Crude e cotte. Se volete assorbire al meglio il betacarotene – precursore della vitamina A – presente nelle carote, meglio consumarle cotte e condite con un filo d’olio. Il betacarotene, infatti, è più facilmente assimilabile dal corpo dopo una breve cottura. Sarebbe meglio mangiare gli alimenti che lo contengono leggermente scottati in padella o in acqua molto calda. La vitamina A è liposolubile. Viene assorbita meglio dal nostro corpo se la accompagniamo con dei grassi buoni, come l’olio d’oliva etraavergine. E’ comunque bene alternare il consumo di carote crude e cotte, perché alcune vitamine in esse contenute, come la vitamina C, sono sensibili al calore e si deteriorano con la cottura.

Pubblicità