PESTO DI SEDANO

ricette per intollerantiINGREDIENTI: 
50 gr di foglie di Sedano
50 gr di Pinoli
30 gr di Semi di zucca
6 Pomodorini secchi sott’olio
1 spicchio di Aglio
1/2 bicchiere di Olio extravergine di oliva
4/5 Capperi di Pantelleria
 
DIFFICOLTA’: medio
TEMPO: 30 min

1. Lavate e asciugate le foglie di sedano. 

2. Mettete nel mixer le foglie, l’aglio, i pinoli, i semi di zucca e i capperi dissalati. Fate andare avendo premura che il composto diventi omogeneo. Aggiungete i pomodorini sott’olio e un filo d’olio se vedete che fa fatica a sminuzzare tutto.

3. A questo punto, togliete dal mixer il pesto, versate in una ciotola e versate piano piano l’olio mescolando con un cucchiaio di legno. E’ importante non esagerare con l’olio. In questo modo lo avrete pronto per la prossima volta.

***

Il sedano è ricco di nutrienti e antiossidanti, tra cui vitamina C, vitamina A, potassio, folati e flavonoidi. Ha proprietà antinfiammatorie. Presenta proprietà digestive e sazianti.
Pubblicità