INSALATA DI BARBABIETOLA ESTIVA

1. Preparate le zucchine e le melanzane, tagliandole a fettine e grigliandole. Fatele raffreddare. (se le melanzane sono un po’ tardive prima andrà fatta fare l’acqua)
2. Adesso, prendete la barbabietola e tagliatela a dadini piccoli. Occhio che macchia parecchio. Cospargetela di limone.
3. A questo punto, tagliate i pomodorini a metà e conditeli con un po’ di sale.
4. Adesso potete unire il tutto, condire con olio, limone e sale e servire.
Alcune informazioni:
La barbabietola rossa è un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche:
1) Fibre solubili e insolubili, che aiutano l’intestino, tengono sotto controllo il livello di zucchero nel sangue e il colesterolo.
2) Sali minerali: ferro, sodio, potassio, calcio, magnesio e iodio.
3) Vitamine del gruppo B (B1, B2, B3 e B6) utili a rafforzare il sistema immunitario, il sistema digestivo e ad attivare il metabolismo cellulare; e folati, essenziali per la produzione dei globuli bianchi e rossi, del materiale genetico e altro.
4) Vitamina C.
5) Antiossidanti.
6) Acqua: circa il 91% di acqua! Ottimo alleato per contrastare la ritenzione idrica.
Hanno inoltre poche calorie e sono quindi indicate per chi sta seguendo una dieta. L’apporto calorico è di sole 20 Kcal per 100 grammi e, grazie alla presenza di fibre, tendono a riempire e saziare.