ZUPPA DI ZUCCA E CASTAGNE

ricette per intollerantiINGREDIENTI: 4 persone
600 gr di Zucca
100 gr Patate (ca 2 patate)
300 gr di Castagne bollite
Brodo vegetale
un cucchiaino di Curcuma
Sale
Pepe nero
 
 
 
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO: 30 min

1. Pulite la zucca e tagliatela a dadini. Aggiungete le patate pelate e fatte a dadini. 

2. Mettete in una pentola a pressione, coprite di acqua, aggiungete il brodo vegetale, un po’ di sale. 

3. Fate cuocere 8 minuti da che la pentola va in pressione. Infine spegnete e aspettate che si apra.

4. Con il minipimer passate il tutto e aggiungete la curcuma.

5. A parte fate le castagne bollite (http://wp.me/p1QVdI-rV)

6. Unite la zuppa con le castagne, una tritata di pepe nero e un filo di olio crudo.

Questa ricetta va bene per molti intolleranti 

Le castagne contengono il 7% di proteine, il 9% di lipidi e l’84% di carboidrati. Come tutti gli alimenti di origine vegetale, le castagne sono prive di colesterolo. 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 mg di fosforo, 30 mg di calcio, 0,9 mg di ferro e 395 mg di potassio.

Sono dunque una fonte importante di sali minerali preziosi per la salute. 100 grammi di castagne forniscono 165 gkal. Le castagne sono un alimento ad alto valore energetico, utile in autunno e in inverno per recuperare le forze. Contengono fibre utili per l’attività intestinale.

Pubblicità