CAVOLFIORE BASE

cavolfioreINGREDIENTI: 2 persone
1 Cavolfiore bianco
1 macinata di pepe 
Noce moscata
scorza di limone non trattato
olio
 
 
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO: 10 min

1. Prendete il cavolfiore e lavatelo accuratamente sotto l’acqua corrente. Dividete le cimette, tagliate il gambo per la cottura.

2. Adesso potete scegliere se lessarlo in acqua bollente per 2/3 minuti o cucinarlo a vapore. Io scelgo – se posso – sempre la seconda versione per non far disperdere le proprietà della verdura. Quindi prendete una padella capiente e mette un goccino di acqua sul fondo. Versate le cimette e fate cuocere coperto per qualche minuto.

3. Verificate con la forchetta la cottura, devono rimanere un po’ al dente. 

4. Aggiungete un pizzico di noce moscata e pepe nero, un filo d’olio e infine, servite. Oppure, evitate la noce moscata e grattugiate la scorza del limone.

***
Il cavolfiore è una verdura con poche calorie (circa 25 calorie per 100 grammi), ricco di sostanze nutritive, di antiossidanti e fitonutrienti. Contiene calcio, fosforo, vitamina K, acido folico e vitamina B6. Il consumo di cavolfiore è indicato per le persone con problemi di glicemia. L’alto contenuto di fibre migliora la digestione e l’acido folico, presente in questo ortaggio, aiuta a combattere l’anemia.
Pubblicità