PEKA DI POLPO

1. Prendete 1 polpo grande pulito e passatelo sotto l’acqua corrente.
2. Lavate tutte le verdure e tagliatele a prezzi medi. Io ho lasciato la buccia delle patate. Ponetele sul fondo di una pentola di ghisa con coperchio (stile Staub), salate – poco – e pepate, aggiungete i gusti: rosmarino, origano, timo, peperoncino. Infine versate abbondante olio.
3. Mettete il polpo sopra le verdure. Chiudete il coperchio e fate cuocere per 1 ora a fuoco basso.
4. Passata l’ora, aprite la pentola e girate il polpo con le verdure. Aggiungete il vino bianco e fate cuocere coperto ancora mezz’ora.
5. Impiattate e servite.
***
Il polpo apporta ottime quantità di proteine ad alto valore biologico. Il polpo non contiene molto colesterolo e i glucidi (pur scarsissimi) sono addirittura quantitativamente superiori agli acidi grassi; queste caratteristiche conferiscono al polpo la famosa ipo-caloricità. Contiene ottime quantità di ferro, calcio, fosforo e potassio.