COUS COUS ESOTICO

1. Iniziamo tagliando la cipolla, il porro e le carote. Tagliate a pezzetti le mandorle, tostatele insieme ai pinoli e tenetele da parte.
2. Fate bollire 350 cl di acqua, spegnete il fuoco e aggiungete le spezie: rosmarino, chiodi di garofano, cannella, timo, salvia, alloro, ginepro. Lasciate riposare in infusione finché non si raffredda dopodiché filtrate.
3. Nel frattempo, cuocete i ceci in acqua bollente con del rosmarino finché non si toglie la pellicina. Circa 10 minuti.
4. In una padella fate imbiondire il porro, dopodiché aggiungete le carote con un pochino di acqua e fate andare finché non sono cotte.
5. Prendete i 350 cl di infuso, unite l’uvetta sultanina, le scorze di limone e portate ad ebollizione. Quando bolle, spegnete il fuoco e buttate giù il cous cous tenendo coperto per 6 minuti circa.
6. In una padella imbiondite la cipolla con dell’olio, alcune scorzette di limone tagliate sottili, saltate i ceci (scolati) per un minuto e infine unite tutti gli elementi: le carote, i pinoli e le mandorle tostate, le olive taggiasche senza nocciolo e il cous cous. Saltate un minuto e servite con del prezzemolo fresco.
***