PIZZOCCHERI INCONTRANO LA PUGLIA

1. Prendete le cime di rapa e eliminate le foglie più dure, tenendo solo le cimette e le foglie tenere. Lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente e mettetele in uno scolapasta.
2. Adesso potete scegliere se lessarle in acqua bollente per 6/10 minuti o cucinarle a vapore. Io scelgo – se posso – sempre la seconda versione per non far disperdere le proprietà alle cime. Quindi prendete una pentola alta, inserite il ventaglio per cuocere a vapore e mette un po’ di acqua sul fondo. Versate le cime e fate cuocere coperte per una decina di minuti…ma occhio a non cuocerle troppo…Verificate con la forchetta la cottura, devono rimanere un po’ al dente.
3. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco. Quando bolle salatela, buttate i pizzoccheri e verificate i tempi di cottura sulla confezione. Deve rimanere al dente.
4. Prendete una padella antiaderente e fate rosolare l’aglio con l’olio e il peperoncino, unite le cime e fatele saltare per qualche minuto.
5. A parte scaldate il burro con l’aglio e fatelo imbiondire.
6. Scolate i pizzoccheri con un mestolo traforato, uniteli alle cime di rapa, aggiungete a strati, il parmigiano, il formaggio tagliato a striscioline e infine una tritata di pepe nero.
***