SPAGHETTI COI FASOLARI

1. Si inizia con la pulizia dei fasolari, facendoli spurgare in acqua salata per mezz’ora. Passato questo tempo sciacquateli e poi apriteli con un coltello, facendo passare la lama in orizzontale.
2. Dopo aver aperto i fasolari, recuperate in una scodella il liquido contenuto nelle conchiglie e filtratelo con un colino molto fitto. Mettete i molluschi puliti dalla sabbia e dall’intestino in una ciotola a parte, quindi prendete un tagliere e con un batticarne battete la parte arancione per ammorbidire la polpa, quindi tagliate i molluschi grossolanamente.
3. Scaldate un filo di olio extravergine in padella, soffriggete l’aglio e il peperoncino per qualche minuto (che toglierete) e aggiungete il liquido filtrato.
4. Portate a bollore l’acqua (salata) per cuocere la pasta e cuocete gli spaghetti ricordandovi di scolarli almeno 5 minuti prima della fine cottura indicata, in modo da risottare la pasta con il condimento. Quando è pronta versate gli spaghetti nella padella e unitevi i fasolari, insaporiteli con una grattata di pepe e prezzemolo tritato.
5. Se si asciuga aggiungete un pochino di acqua.