SPAGHETTI COI FASOLARI

spaghetti fasolariINGREDIENTI: 2 persone
1 sacchetto di Fasolari 
Aglio
Olio
Peperoncino
160 gr di Spaghetti integrali
Pepe
Prezzemolo
 
DIFFICOLTA’: facile
TEMPO: 50 min
CALORIE: 250 KCal a porzione

1. Si inizia con la pulizia dei fasolari, facendoli spurgare in acqua salata per mezz’ora. Passato questo tempo sciacquateli e poi apriteli con un coltello, facendo passare la lama in orizzontale.

2. Dopo aver aperto i fasolari, recuperate in una scodella il liquido contenuto nelle conchiglie e filtratelo con un colino molto fitto. Mettete i molluschi puliti dalla sabbia e dall’intestino in una ciotola a parte, quindi prendete un tagliere e con un batticarne battete la parte arancione per ammorbidire la polpa, quindi tagliate i molluschi grossolanamente.

3. Scaldate un filo di olio extravergine in padella, soffriggete l’aglio e il peperoncino per qualche minuto (che toglierete) e aggiungete il liquido filtrato.

4. Portate a bollore l’acqua (salata) per cuocere la pasta e cuocete gli spaghetti ricordandovi di scolarli almeno 5 minuti prima della fine cottura indicata, in modo da risottare la pasta con il condimento. Quando è pronta versate gli spaghetti nella padella e unitevi i fasolari, insaporiteli con una grattata di pepe e prezzemolo tritato.

5. Se si asciuga aggiungete un pochino di acqua.

***
Nei fasolari sono presenti proteine di elevata qualità e minerali importanti per il metabolismo intracellulare ed extracellulare (magnesio), oltre che per il funzionamento della tiroide e la formazione di muscoli e ossa (zinco) e per prevenire l’anemia (ferro). Grazie al basso apporto calorico, i fasolari sono un alimento alleato della dieta. Purtroppo, però, come gli altri molluschi, sono una fonte di dosi non trascurabili di colesterolo: una molecola indispensabile per l’organismo, ma che se assunta in quantità eccessive può mettere in pericolo la salute cardiovascolare. (Humanitas)
Pubblicità