QUINOA con ZUCCA e CIME DI RAPA

quinoa zucca e cime di rapaINGREDIENTI: 3 persone
240 gr Quinoa
400 gr Zucca (a me piace la buttenut o la mantovana)
3 mazzi di Cime di Rapa
noce di Burro
Rosmarino
Sale
Aglio
Peperoncino
Limone 
 
DIFFICOLTA’: medio
TEMPO: 40 min 
CALORIE: 280 KCal a porzione

1. Iniziamo con il risciacquo dei chicchi di quinoa sotto abbondante acqua corrente per togliere la saponina. Prendiamo una pentola e misuriamo quindi la quantità di quinoa che ci servirà considerando che per ogni bicchiere di quinoa, aggiungeremo due bicchieri di acqua. A questo punto saliamo e accendiamo il fuoco. Cucinate per circa 10-12 minuti, fate riferimento all’assorbimento dell’acqua. 

2. Adesso passiamo alle verdure. Andiamo a cucinare le cime di rapa.

Prendete le cime di rapa e eliminate le foglie più dure, tenendo solo le cimette e le foglie tenere. Lavatele accuratamente sotto l’acqua corrente e mettetele in uno scolapasta. Potete scegliere se lessarle in acqua bollente per 6/10 minuti o cucinarle a vapore. Io scelgo – se posso – sempre la seconda versione per non far disperdere le proprietà alle cime. Quindi prendete una padella capiente e mette un goccino di acqua sul fondo. Versate le cime e fate cuocere coperte per una decina di minuti. Verificate con la forchetta la cottura, devono rimanere un po’ al dente. 

In una padella antiaderente fate scaldare un filo d’olio e rosolate l’aglio e il peperoncino. Aggiungete le rape cotte e fatele insaporire regolando di sale. 

3. A questo punto pulite la zucca, tagliatela a dadini e fatela andare in una padella in cui avrete scaldato l’aglio con l’olio. Coprite e fate cuocere 10 minuti. Aggiungete il rosmarino e continuate la cottura finché non sarà cotta.

4. Non ci resta che impiattare. Scaldate la quinoa con una noce di burro, ponetela nel piatto con le cime di rapa, la zucca e finite con una grattugiata di scorza di limone. 

***

Nutriente, antiossidante, ricca di fibre, minerali, proteine e amminoacidi, la quinoa favorisce il metabolismo, è indicata durante le diete dimagranti ed è perfetta per chi deve seguire un’alimentazione priva di glutine. 
Attenzione: Chi soffre di problemi di calcoli renali, di diabete di tipo II e di obesità deve controllare il consumo di quinoa limitando le quantità.

SalvaSalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Pubblicità